Casabella 782 - Ottobre 2009
Brevissimo elenco dei contenuti del numero di ottobre.
L’editoriale: Architettura e struttura, firmato Casabella, introduce due brevi ma interessanti letture di Pier Luigi Nervi e August Komendant.
Il tema portante del numero è “Edifici per lo sport” e “Edifici per la cultura”, in ordine di pubblicazione:
- Kenzo Tange, Centro sportivo e piscina Tokyo, Giappone;
- Álvaro Siza, Centro sportivo Gondomar, Portogallo;
- Dominique Perrault, Caja Mágica: stadio del tennis Madrid, Spagna;
- Pier Luigi Nervi, Annibale Vitellozzi, Palazzetto dello Sport, Roma;
- Merkx+Girod, Libreria Selexyz Maastricht, Paesi Bassi;
- Guillermo Vázquez Consuegra, Centro di accoglienza del complesso archeologico di Baelo Claudia Tarifa, Spagna;
- Rafael Moneo, Biblioteca universitaria, Universidad de Deusto Bilbao, Spagna.
Per la “Biblioteca dell’architetto”, nell’articolo “Può esservi pace tra architetti e ingegneri?” di
Sean Weiss, la recensione del volume: “Architect and Engineer: A Study in Sibling Rivalry by Andrew Saint, Yale University Press, New Haven-London, 2007”
Infine nella rubrica “Anche gli architetti si svalutano “: la banconota da 1 pound con raffigurata la Royal Bank of Scotland.
Joystar
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato un commento su Correnti d'Architettura. Joystar